Vari studi scientifici hanno dimostrato che lo stress, il sovraffaticamento fisico o psichico, creano uno squilibrio nel sistema nervoso centrale, alterano le onde cerebrali e rendono il cervello poco efficiente. Dei messaggeri chimici nocivi sono quindi secreti nell’organismo e hanno dannose ripercussioni su di esso. | ![]() |
Spesso si può notare tramite l’EEG (elettroencefalogramma) e l’esame delle onde cerebrali se il cervello non funziona in modo adeguato.
Screenshot von Nexus 32 und BioTrace+Software © mindmedia.nl
Nell’allenamento tramite neurofeedback il paziente visualizza le proprie onde cerebrali e ne diventa testimone. Con l’aiuto del terapeuta e dei feedbacks trasmessi dal computer (rafforzamento positivo/retroazione) può quindi imparare a controllare le sue onde cerebrali e a disciplinare il suo stato mentale, le sue emozioni e i suoi pensieri. Dopo qualche seduta il paziente riuscirà a ripetere quest’esperienza senza l’ausilio del computer e ad applicare le sue nuove competenze a situazioni della vita quotidiana.
![]() |
![]() |